Yearly Archives: 2025

/2025

StC – Emergenza Fame 2025

Emergenza fame

La campagna di Save the Children con Lega Serie A e Associazione Italiana Allenatori Calcio

Gli allenatori della Serie A Enilive per salvare dalla fame milioni di bambini nel mondo

In occasione dell’8ª giornata di Campionato, in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, tutte le squadre della Serie A Enilive scenderanno in campo per supportare Save the Children invitando i tifosi a contribuire con una semplice donazione. In tutti gli stadi, sarà trasmesso sui maxi-schermi il video dell’iniziativa, mentre in televisione andrà in onda la grafica dedicata “#EmergenzaFame” poco prima del fischio di inizio di ogni gara. Nel post gara, inoltre, gli allenatori si presenteranno ai microfoni per le interviste di rito, a cui si aggiungerà l’appello dedicato alla campagna, e porteranno sulla propria giacca l’adesivo di Save the Children.

Nel solo 2024, sono nati almeno 18,2 milioni di bambini destinati a soffrire la fame.

Negli ultimi anni Gaza è stato uno dei luoghi peggiori al mondo dove nascere: qui almeno 132 mila bambini sotto i cinque anni sono a rischio di morte per malnutrizione acuta; ma livelli allarmanti si registrano in Somalia, Siria, Sudan, Repubblica democratica del Congo, Pakistan e Afganistan.

Dare il proprio, anche piccolo, contributo per donare cibo terapeutico, acqua e cure mediche a questi bambini è semplice: basta un sms o una chiamata dal telefono fisso al 45583 per donare 2, 5 o 10 euro. Oppure si può andare sul sito di Save the Children Italia e fare la propria donazione.

L’iniziativa è sostenuta dalla Lega Serie A, dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio, dagli allenatori della Serie A Enilive che ancora una volta sono schierati in prima fila. Sky, Dazn e Sportitalia supporteranno l’iniziativa trasmettendo gli appelli e mandando in onda gli spot realizzati con gli allenatori.

Dona al 45583.

Non c’è cibo, non c’è acqua, non c’è più tempo.

#emergenzafame

Lega del Filo d’Oro – Spazio ai Sogni 2025

Lega del Filo d’Oro – Campagna di Raccolta fondi “Spazio ai sogni”

Lega Serie A in campo per la Lega del Filo d’Oro

Testimonial i portieri Michele Di Gregorio, Alex Meret, Daniele Padelli, Ivan Provedel con Samir Handanovic

In occasione della 7ª giornata di Campionato, in programma da sabato 18 a lunedì 20 ottobre, tutte le squadre della Serie A Enilive scenderanno in campo per la Lega del Filo d’Oro, invitando i tifosi a contribuire con una semplice donazione. In tutti gli stadi sarà trasmesso sui maxi-schermi il video dell’iniziativa, mentre in televisione andrà in onda la grafica dedicata “Spazio ai Sogni” poco prima del fischio di inizio di ogni match. Nel post gara, inoltre, gli allenatori si presenteranno ai microfoni per le interviste di rito, a cui si aggiungerà l’appello dedicato alla campagna, e porteranno sulla propria giacca l’adesivo della Lega del Filo d’Oro.

Tutti insieme possiamo contribuire al sogno di migliaia di bambini e adulti sordociechi e delle loro famiglie e sostenere la Lega del Filo d’Oro, che da oltre 60 anni si prende cura di loro.

Basta un sms o una chiamata da rete fissa al 45514 per supportare le attività della Fondazione che ha l’obiettivo di aprire due nuove sedi territoriali per rendere i propri servizi alle famiglie che ne hanno bisogno.

Saranno i portieri Michele Di Gregorio, Alex Meret, Daniele Padelli e Ivan Provedel insieme a Samir Handanovic, oggi allenatore dell’Under 17 dell’Inter, a diffondere il messaggio e l’appello a donare.

Insieme a loro, a sostenere l’iniziativa tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura e gli storici testimonial della Lega del Filo d’Oro Renzo Arbore e Neri Marcorè.

Per aiutare i bambini sordociechi. Dona adesso al 45514

SMS 45514

#legadelfilodoro                           

#spazioaisogni

UNHCR – Coloriamo il futuro 2025

Dall’1 al 23 febbraio

UNHCR – “Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati”

In collaborazione con Lega Serie A

Lo sport sostiene UNHCR

Testimonial i campioni del calcio Demetrio Albertini, Giuseppe Bergomi e Timothy Weah con la pallavolista Myriam Sylla

In occasione della 24a giornata di Serie A Enilive (9 febbraio compresi anticipi e posticipi) in collaborazione con la Lega Serie A, verrà promossa la Campagna Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati”, lanciata dall’ Agenzia ONU per i Rifugiati – UNHCR che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per garantire accesso all’istruzione primaria e portare speranza nella vita di tantissimi bambini e bambine in fuga da guerre e violenze.

Dall’1 al 23 febbraio la campagna può essere sostenuta donando al numero solidale 45588 o chiamando da rete fissa.

Dei 14,8 milioni i bambini rifugiati in età scolare, quasi la metà non ha la possibilità di andare a scuola. L’istruzione è fondamentale per il futuro di tutti, ma per i bambini rifugiati lo è di più: può salvare la loro vita. Soprattutto durante le emergenze umanitarie, la scuola, infatti, protegge i bambini rifugiati, riducendo i rischi di reclutamento forzato in gruppi armati, di lavoro minorile, di sfruttamento, di violenza sessuale e di genere, di gravidanze e di matrimoni precoci.

I fondi raccolti con la campagna andranno a sostenere il programma “Primary Impact” di UNHCR in 26 Paesi del mondo che mira a garantire l’accesso alla scuola primaria a 250 mila bambini e bambine entro il 2027 e ad assicurare che altri 500 mila iscritti non abbandonino l’istruzione. Fra i vari interventi previsti nel programma: il miglioramento delle infrastrutture scolastiche attraverso la costruzione di aule e la fornitura di banchi; la fornitura di materiali didattici; l’assistenza economica per consentire alle famiglie di affrontare le spese legate alla scuola; la formazione degli insegnanti; il sostegno per la salute mentale dei bambini.

In occasione dell’24ª giornata di Campionato, in programma da venerdì 7 a lunedì 10 febbraio, tutte le squadre della Serie A Enilive scenderanno in campo per supportare UNHCR invitando tutti i tifosi a contribuire con una semplice donazione. In tutti gli stadi, inoltre, sarà trasmesso sui maxi-schermi il video dell’iniziativa, mentre in televisione andrà in onda la grafica dedicata “#Coloriamoilfuturo – Dona ora al 45588” poco prima del fischio di inizio di ogni gara.

Ancora una volta, tra i testimonial dell’iniziativa ci sono due grandi campioni del calcio italiano, Demetrio Albertini e Giuseppe Bergomi, insieme al giocatore della Juventus Timothy Weah e alla schiacciatrice del Vero Volley Milano Myriam Sylla. Si ringrazia la Scuola Germanica di Milano che con generosità ha partecipato al progetto mettendo a disposizione i propri spazi per la realizzazione dei video con i testimonial e il personale a supporto.