Progetti

/Progetti

Lega del Filo d’Oro – Spazio ai Sogni 2025

Lega del Filo d’Oro – Campagna di Raccolta fondi “Spazio ai sogni”

Lega Serie A in campo per la Lega del Filo d’Oro

Testimonial i portieri Michele Di Gregorio, Alex Meret, Daniele Padelli, Ivan Provedel con Samir Handanovic

In occasione della 7ª giornata di Campionato, in programma da sabato 18 a lunedì 20 ottobre, tutte le squadre della Serie A Enilive scenderanno in campo per la Lega del Filo d’Oro, invitando i tifosi a contribuire con una semplice donazione. In tutti gli stadi sarà trasmesso sui maxi-schermi il video dell’iniziativa, mentre in televisione andrà in onda la grafica dedicata “Spazio ai Sogni” poco prima del fischio di inizio di ogni match. Nel post gara, inoltre, gli allenatori si presenteranno ai microfoni per le interviste di rito, a cui si aggiungerà l’appello dedicato alla campagna, e porteranno sulla propria giacca l’adesivo della Lega del Filo d’Oro.

Tutti insieme possiamo contribuire al sogno di migliaia di bambini e adulti sordociechi e delle loro famiglie e sostenere la Lega del Filo d’Oro, che da oltre 60 anni si prende cura di loro.

Basta un sms o una chiamata da rete fissa al 45514 per supportare le attività della Fondazione che ha l’obiettivo di aprire due nuove sedi territoriali per rendere i propri servizi alle famiglie che ne hanno bisogno.

Saranno i portieri Michele Di Gregorio, Alex Meret, Daniele Padelli e Ivan Provedel insieme a Samir Handanovic, oggi allenatore dell’Under 17 dell’Inter, a diffondere il messaggio e l’appello a donare.

Insieme a loro, a sostenere l’iniziativa tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura e gli storici testimonial della Lega del Filo d’Oro Renzo Arbore e Neri Marcorè.

Per aiutare i bambini sordociechi. Dona adesso al 45514

SMS 45514

#legadelfilodoro                           

#spazioaisogni

Premio Amazzoni 2013

Venerdì 25 Ottobre 2013

“IV Premio Amazzoni Donne nello Sport”

con il patrocinio di CONI, Regione Lombardia, Provincia di Milano

Milano, 25 ottobre 2013 – Sono stati attribuiti oggi i riconoscimenti IV edizione del Premio Amazzoni Donne nello Sport, promosso dall’Associazione Le Amazzoni con il patrocinio del CONI, della Regione Lombardia e della Provincia di Milano.

Un premio riservato alle donne, attribuito da una giuria composta da campioni dello sport, rappresentanti delle istituzioni, dirigenti delle federazioni e giornalisti, sulla base delle preferenze espresse dal pubblico degli sportivi e dai fan di queste atlete, attraverso il sito www.leamazzoni.it

Tra le premiate Rosalba Forciniti e Francesca Lollobrigida (Migliori atlete dell’anno), Martina Caironi (Migliore atleta disabile), la Nazionale di Rugby (Miglior team femminile), Eleonora Cottarelli (Migliore giornalista sportiva).

Attribuiti anche i riconoscimenti dell’XI Premio Amazzoni Donne nel Lavoro, riservati alle donne impegnate nel mondo professionale e imprenditoriale.

La manifestazione è stata condotta da Dan Peterson coadiuvato da Elisabetta Armiato, madrina dell’evento e anima del Movimento Culturale Pensare Oltre Onlus per la tutela dell’infanzia, con il quale l’Associazione Amazzoni ha stretto una partnership.

Le prestigiose targhe CONI sono state consegnate alle vincitrici, tra gli altri, dal Presidente del CONI Lombardia Pierluigi Marzorati , da Riccardo Garosci Presidente Comitato “Scuola per EXPO 2015” del Ministero dell’Istruzione e da Cristina Merlino, Direttore della testata Mondadori, Starbene.

I curriculum e i palmarès delle premiate, ma soprattutto le loro biografie, hanno contribuito a rafforzare il messaggio della manifestazione che, come ha detto la presidente dell’associazione Amazzoni “è promuovere e premiare l’impegno femminile nello sport e nelle professioni”.